Vidimazione modelli elettorali per raccolta sottoscrizioni (per liste, referendum, proposte di Legge)
-
Servizio attivo
I moduli sui quali verranno raccolte le firme, devono essere vidimati dal Segretario comunale o dal Cancelliere di un tribunale, prima della raccolta delle firme
A chi è rivolto
A chi intende raccogliere sottoscrizioni per proposte di legge popolare o referendum.
Descrizione
Prima di essere posti in uso per la raccolta delle sottoscrizioni, i modelli devono essere “vidimati” negli appositi spazi da un Segretario Comunale (o suo delegato) o da un Cancelliere del Tribunale (o suo delegato).
L'interessato, oltre a chiedere la vidimazione, deve indicare l'oggetto dei modelli e la quantità.
Potrà essere anche richiesto contestualmente all'istanza, che alcuni modelli siano messi a disposizione dei sottoscrittori presso lo Sportello Facile.
Come fare
La domanda di vidimazione, in carta semplice, unitamente ai modelli da vidimare, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Cesena che li trasmetterà all’Ufficio Segreteria. Per la domanda è possibile utilizzare l'apposita modulistica (vedi collegamento in calce alla pagina).
Al completamento della vidimazione i modelli verranno trasmessi allo Sportello del Cittadino che convocherà l’interessato per la restituzione.
Cosa serve
Occorre:
- Modelli elettorali da vidimare ancora in bianco
Cosa si ottiene
Vidimazione modelli elettorali per raccolta sottoscrizioni (per liste, referendum, proposte di Legge)
Tempi e scadenze
Tempo allo sportello: 5 minuti
Costi
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Termine: La vidimazione in base alla Legge 352/1970 deve essere eseguita entro 48 ore e consiste nell’apporre sulla facciata 1 di ciascun modulo, in alto a destra: · luogo · data · firma leggibile · timbro personale con la qualifica (specificare se delegato e da chi) · timbro tondo dell’ufficio.
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Referendum popolari abrogativi 2025
- Referendum 2025: gli iscritti all’Albo degli Scrutatori possono comunicare la propria disponibilità
- Referendum 2025 – Elettori fuori sede
- Referendum 2025: Informazioni per gli elettori italiani all’estero
-
Vedi altri 6
- Elezioni Regionali 2024 - Affluenze e Risultati
- Elezioni Regionali 2024 - Orari Ufficio Elettorale
- Assegnazione spazi per le affissioni della propaganda elettorale
- Istruzioni per rilascio di Certificazione per voto domiciliare e assistito
- Propaganda elettorale: individuazione dei luoghi da destinare alla propaganda elettorale
- Elezioni regionali 2024 - Istruzioni per il voto domiciliare