A chi è rivolto
Cittadini che non hanno una dimora abituale in nessun comune
Descrizione
Il cittadino che non ha una dimora (p.e. senza fissa dimora in quanto appartenente ad etnia nomade, giostrai, ambulanti, senza tetto) e pertanto non può indicare, al momento della richiesta di iscrizione in anagrafe, un luogo di dimora abituale presso il quale sia accertabile la propria presenza, e che ha stabilito il proprio domicilio nel territorio del Comune di Cesena può effettuare l'iscrizione come "senza fissa dimora".
Come fare
Fornire all'Ufficio dell'Anagrafe gli elementi e/o i documenti utili a consentire di verificare l'effettiva situazione di persona senza dimora fissa;
dichiarare un domicilio e fornire all'Ufficio dell'Anagrafe gli elementi necessari allo svolgimento degli accertamenti atti a stabilire l'effettiva sussistenza del domicilio stesso, nonché dichiarazione del proprietario dell'alloggio che gli concede il domicilio.
Cosa serve
Presentare all'ufficio:
- Documento d'identità/riconoscimento in corso di validità
- Se il cittadino è stato cancellato per irreperibilità: dichiarazione che dalla data di cancellazione non ha chiesto né ottenuto la residenza in nessun altro comune italiano
- Per cittadini stranieri extra UE: Validità in corso del permesso di soggiorno o documentazione che provi il rinnovo in corso (ricevuta postale della presentazione Kit di rinnovo +fotocopia del permesso scaduto).
- Per i cittadini UE: Certificato di regolare soggiorno/soggiorno permanente o dimostrazione dei requisiti Dlgs 30/2007
- Dichiarazione di concessione di domicilio
Cosa si ottiene
Iscrizione come Senza Fissa Dimora
Tempi e scadenze
Entro 2 gg dalla dichiarazione resa allo sportello, l'Ufficio procede alla registrazione della variazione. Il cittadino può pertanto richiedere i certificati.
Entro 45 giorni dalla presentazione della domanda l'Ufficio Anagrafe, avvalendosi della Polizia Municipale, effettuerà i controlli per accertare l'effettiva dimora abituale all'indirizzo dichiarato.
Tempo allo sportello: 15 minuti
Tempi di conclusione del procedimento di registrazione del nuovo indirizzo: 2 gg
Tempo massimo del procedimento di controllo: 45 gg
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
L'ufficio dell'Anagrafe, effettuati i necessari accertamenti e verificato lo stato di senza dimora fissa e la sussistenza del domicilio all'interno del territorio del Comune di Bagno di Romagna, in caso di esito positivo, procederà alla registrazione all'indirizzo fittizio "Via Comunale".
Copertura geografica
Allegati
Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 13:46
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Richiesta di iscrizione anagrafica di persona senza fissa dimora
- Dichiarazione passaggio di proprietà animali d'affezione
- Dichiarazione di residenza
- Modulo iscrizione liste aggiunte per l'elezione dei membri del Parlamento Europeo
-
Vedi altri 6
- Modulo per l'accesso al contributo Bonus Bebè
- Modulo richiesta di occupazione suolo pubblico
- Modulo passaggio di proprietà senza certificato di proprietà
- Procura per la presentazione di istanze cambio di residenza/abitazione
- Modulo discesa autonoma
- Modulo per l'iscrizione al servizio di trasporto scolastico
-
Articoli tematici