La certificazione di gestione forestale sostenibile delle foreste demaniali dell’Appennino Forlivese

Dettagli della notizia

Le Unioni dei Comuni Valle del Savio e Romagna Forlivese hanno ottenuto la certificazione PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile

Data pubblicazione:

17 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Le Unioni dei Comuni Valle del Savio e Romagna Forlivese hanno ottenuto la certificazione PEFC per la Gestione Forestale Sostenibile di quattro complessi Demaniali Regionali: “Sarsina-Mercato Saraceno”, “Alto Tevere-Alto Savio”, “Alto Rabbi” e “Fantella-Galeata.”
Il processo di certificazione è stato possibile grazie al finanziamento ottenuto con un bando della Regione Emilia-Romagna PSR 2014-2020 coordinato dal GAL L’Altra Romagna.

La certificazione della Gestione Forestale Sostenibile è un strumento fondamentale per migliorare il percorso di valorizzazione della multifunzionalità
delle foreste che caratterizzano il nostro territorio.

A questo proposito, martedì 25 Febbraio 2025 alle ore 17:00, nella sala del Consiglio Comunale di Palazzo Pesarini - Via Verdi, 4 - San Piero in Bagno, è in programma un incontro pubblico di confronto per illustrare il progetto realizzato e le opportunità che esso offre.

Programma

Saluti della Presidente dell’Unione dei Comuni Valle del Savio, Monica Rossi

Interventi di:
Dirigente del Settore Ambiente, salvaguardia del territorio montano e Protezione civile, Ing. Giovanni Fini
Responsabile dell’Area Foreste e Sviluppo Zone montane, Regione Emilia-Romagna, Dott. Gabriele Locatelli
Responsabile Gestione Demanio Regionale, Unione Romagna Forlivese, Dott. For. Gian Luca Ravaioli
Segretario Generale PEFC Italia, Dott. For. Antonio Brunori

Ultimo aggiornamento: 17/02/2025, 12:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri