FONDI EUROPEI PER ABBATTIMENTO RETTE NIDO A.S. 2024/2025

Dettagli della notizia

Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie per favorire l'accesso al nido - anno scolastico 2024/2025.

Data pubblicazione:

04 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Giunta della Regione Emilia Romagna al fine di offrire alle/ai bambine/i e alle loro famiglie maggiore facilità di accesso a esperienze di educazione e cura nei servizi educativi per la prima infanzia, ha approvato con propria deliberazione n.1072/2024 la “Misura per la riduzione degli oneri a carico delle famiglie e per favorire l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia per i bambini in età 0-3 per l’anno educativo 2024/2025 PR FSE+”.

Tale misura è finalizzata all’abbattimento delle rette di frequenza ai servizi educativi.

BENEFICIARI DELL’INTERVENTO

Sono destinatari di tale misura di sostegno i bambini che, per l’anno educativo 2024/2025 sono iscritti e frequentanti i servizi educativi per la prima infanzia a titolarità pubblica o privata esclusivamente se convenzionati con i Comuni secondo i requisiti di qualità stabiliti dalla normativa regionale.

La prima mensilità ammissibile al contributo è riferita al mese di settembre 2024 e l’ultima mensilità ammissibile è relativa al mese di giugno 2025.

BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

Le famiglie dei bambini che per l’anno educativo 2024/2025 sono iscritti e frequentanti i servizi educativi per la prima infanzia con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a € 40.000,00.

Pertanto, si consiglia alle famiglie di dotarsi della certificazione ISEE in corso di validità e di provvedere a consegnare all’Ufficio Scuola l’autocertificazione allegata al fine di determinare le modalità di applicazione dell’agevolazione. Alla suddetta autocertificazione si prega di allegare il modello ISEE 2024.

TERMINE E INFORMAZIONI

L’autocertificazione deve essere consegnata all’Ufficio Scuola preferibilmente entro il 31/10/2024 unitamente al volantino informativo allegato debitamente compilato e firmato dal genitore. Per informazioni contattare l’Ufficio Scuola del Comune – Cangini Laura – tel. 0543/900430 e-mail l.cangini@comune.bagnodiromagna.fc.it

COME VIENE APPLICATA LA DECURTAZIONE

Lo sconto viene applicato, per le mensilità da settembre 2024 a giugno 2025, in complementarietà con la misura “Bonus asilo nido” erogata dall'Inps e verrà liquidato a consuntivo dietro presentazione, da parte della famiglia, di apposita autocertificazione attestante la spesa mensile sostenuta al netto dell’eventuale contributo percepito dall’Inps.

Tale dichiarazione andrà redatta a cura di entrambi i genitori, sulla base di apposito modulo predisposto e consegnato dall’Ufficio Scuola nel quale andrà altresì indicato il conto corrente (Iban) sul quale effettuare il rimborso.

S. Piero in Bagno 7 ottobre 2024

Ultimo aggiornamento: 04/02/2025, 07:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri