Attuazione misure PNRR
Il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – è lo strumento con cui il nostro paese intende investire i fondi del Next Generation EU, che per l’Italia ammontano a 191,5 miliardi di euro a cui si aggiungono 30,6 miliardi di euro del P. N. C.
Il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – è lo strumento con cui il nostro paese intende investire i fondi del Next Generation EU, che per l’Italia ammontano a 191,5 miliardi di euro a cui si aggiungono 30,6 miliardi di euro del Piano Nazionale Complementare (PNC).
Il piano si sviluppa attraverso 6 Missioni:
- Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
- Missione 2: Rivoluzione verde e transizione ecologica
- Missione 3: Infrastrutture per una mobilità sostenibile
- Missione 4: Istruzione e ricerca
- Missione 5: Inclusione e coesione
- Missione 6: Salute
Le Missioni si articolano in Componenti ed Investimenti e vengono declinate in bandi ed opportunità di finanziamento a cui possono accedere i Soggetti Attuatori (Regioni, Comuni, Imprese, ASL, ecc) attraverso candidature e proposte progettuali.