Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione
20 elementi trovati
Il Comune riconosce nel volontariato una delle risorse fondamentali della comunità locale ed intende perciò promuovere la crescita, il radicamento nella società locale la partecipazione alla vita della comunità locale, la collaborazione con l'Ente.
Il presente regolamento disciplina le misure organizzative ed i processi interni in materia di trattamento dei dati personali delle persone fisiche nell’ambito delle funzioni e finalità istituzionali dell’Unione dei Comuni “Valle del Savio”.
Disciplina l’applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni alle norme dei Regolamenti Comunali e delle Ordinanze del Sindaco e dei Dirigenti Comunali/Responsabili di Settore
Il presente Regolamento in attuazione del d.lg. 30 giugno 2003, n. 196, identifica i tipi di dati sensibili e giudiziari e le operazioni eseguibili da parte del Comune nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali.
Il regolamento disciplina le procedure di alienazione del patrimonio immobiliare del Comune
Le sale del primo piano del PALAZZO DEL CAPITANO, possono essere concesse in uso temporaneo a Enti, Organizzazioni, Associazioni, partiti e privati per convegni, mostre, conferenze, esposizioni, dibattiti, eccetera.
L’archivio storico è aperto al pubblico dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 14 alle ore 18 e, comunque, in coincidenza con gli orari di apertura della Biblioteca Comunale di Palazzo del Capitano.
Con riferimento all’art. 13 comma 1 lett. A) CCNL 21/05/2018 per ciascun Settore in cui è articolata la struttura organizzativa è istituita una Posizione Organizzativa
l presente Regolamento disciplina l'applicazione del lavoro agile all’interno del Comune di Bagno di Romagna in analogia a quanto esistente presso il Comune di Cesena e nell’Unione dei Comuni Valle del Savio