Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione
20 elementi trovati
Il Comune di Bagno di Romagna riconosce nei giovani una delle risorse fondamentali della comunità locale ed intende perciò promuovere la loro crescita culturale e sociale nonché la loro partecipazione alla vita della comunità locale.
Il presente regolamento disciplina l’area delle Posizioni Organizzative e Alte professionalità, stabilisce le procedure per l’individuazione, il conferimento e la revoca degli incarichi
Disciplina i controlli sulla veridicità delle autocertificazioni presentate all’amministrazione comunale, nonché quelli richiesti da parte di altre pubbliche amministrazioni o gestori di pubblici servizi
Promuove forme e strumenti di partecipazione dei cittadini residenti e non residenti nel territorio del Comune, in forma singola o aggregati in associazioni iscritte nell’apposito elenco provinciale (di seguito i “Cittadini”) all’attività svolta dall'Ente
L’attività contrattuale del Comune relativamente agli appalti, alle compravendite, alla concessione di pubblici servizi, alle forniture, ai trasporti, agli acquisti, agli affitti ed agli altri contratti strumentali al perseguimento dei fini dell’Ente.
Il presente Regolamento disciplina le competenze, le modalità. le forme ed i limiti con i quali il Comune di Bagno di Romagna organizza e gestisce il proprio “Albo Pretorio on line”
Il presente regolamento disciplina l'uso della sala consiliare, di seguito indicata anche come “sala”, ubicata al piano primo della sede municipale in San Piero in Bagno – Palazzo Pesarini - Via Verdi n. 4
Il presente Regolamento disciplina i requisiti generali per l’ammissione agli impieghi, le modalità dei concorsi interni e pubblici e delle prove pubbliche selettive indette dal Comune di Bagno di Romagna
Il presente regolamento disciplina le modalità di svolgimento dei controlli interni in attuazione degli articoli 147,147 bis e 147 quinques Decreto legislativo 267/2000.